Giorgio Prezioso DJ - Agenzia Giorgio Prezioso DJ - Agenzia Spettacoli Giorgio Prezioso DJ - Ingaggio Giorgio Prezioso DJ - Per concerti in piazza - teatro - feste patronali - agenzia spettacoli Giorgio Prezioso DJ - info e prezzi su Agenzia SoleLuna - Management DJ - Manager DJ - Agenzia Artisti Giorgio Prezioso DJ - Per info e prezzi Giorgio Prezioso DJ - Agenzia Cantanti Italiani Stranieri - Contatti DJ eventi cene aziendali, manifestazioni, discoteche, locali - chiedi un preventivo, sconti per i Comitati Feste - Pro-Loco e Comuni in Italia.
Infoline: +39 338 885 64 28
Giorgio Prezioso, (Roma, 23 febbraio 1971) è un disc jockey e produttore discografico italiano. La sua carriera iniziò nel 1987 all'età di 16 anni, affiancato dal fratello Andrea (di 3 anni e mezzo più grande), che collaborava con Jovanotti alla discoteca Veleno di Roma.
Con Andrea Prezioso
1987 – Gino Latyno "Bootleg"
1988 – Much More Posse - Hip Style Melody
1991 – Precious X Project - Dukkha
1991 – Dukkha (Citofono Remix)
1991 – Tetris (pubblicato come Game Boys)
1991 – Tetris Remix (pubblicato come Game Boys)
1992 – Interactive - Elevator Up and Down (Prezioso Remix)
1993 – 883 - Come mai (Prezioso Remix)
1993 – Turin Terminators - The New (Precious Mix)
1993 – Get On Up
1993 – PDP - Try Jah Love (pubblicato come Game Boys)
1993 – Trauma (pubblicato come Trauma)
1993 – Phantom (pubblicato come Trauma)
1993 – Move (pubblicato come Trauma)
1993 – Joy Salinas - Bip Bip (pubblicato come Trauma)
1993 – Joy Salinas - Hands Off (pubblicato come Trauma)
1993 – The Bear (pubblicato come Corporation of Three)
1994 – Body Strong (pubblicato come Corporation of Three)
Con Andrea Prezioso e Marvin
1996 – 808 State - Pacific
1998 – Stop Talking - Burnin' Like Fire
1998 – I Wanna Rock
2000 – La La La I Need You Tonite (pubblicato come Quik)
Con Marvin
1999 – Tell Me Why
2000 – Let Me Stay
2000 – Back to Life
2000 – Rock the Discothek
2000 – Voices
2000 – Emergency 911
2001 – Fresh
2001 – It's Like That
2001 – Gimme a Beat
2001 – Rock The Discothek
2001 – Let's Talk About a Man
2001 – Emergency 911 (Club Mix)
2001 – Bonjour
2002 – Somebody
2002 – Somebody (Discogio Remix)
2002 – We Rule the Danza
2002 – Herba
2003 – In My Mind
2003 – Voglio vederti danzare
2003 – Le Louvre
2004 – Nando Discoteca
2005 – Right Here Waiting
2005 – Rockin' Deejays
2006 – Survival
2007 – Touch Me
2007 – Emergency 2007
2009 – I Believe
2009 – Happy Flight (The Never Ending Story)
2009 – The Riddle
2010 – Alone
2011 – Song 2
Giorgio Prezioso & Libex
2006 – Xperimental Scratch
2006 – Dukkha's Revenge
2007 – Intelligence
2007 – Pongo
2007 – Makakos/Exorcism
2007 – Contagious/Bruno
2008 – Chic
2008 – Disco Robotz
2008 – Apista
2008 – Uniz
2009 – Get Up/Kiss in the Park
2009 – Apista (2009 Remix)
2010 – 1990
Angemi & Prezioso
2014 – Brakeless
2014 – Dragon
2015 – Friendzone
2015 – Wet
2015 – Sextape
Giorgio Prezioso, Famosa fu la sua partecipazione come tecnico e co-conduttore insieme a Mario Fargetta dei due programmi di punta della fascia oraria pomeridiana di Radio Deejay, il Deejay Time e la Deejay Parade, condotti da Albertino; sempre per Radio Deejay cura e remixa le varie compilation del programma Deejay Parade insieme a Mario Fargetta.
Giorgio Prezioso, Dal 2007 conduce su m2o la trasmissione radiofonica Prezioso in Action[1] e su Radio Deejay il programma Disco Ball. Durante il 2008 ha collaborato al programma televisivo Blister - Pillole dal web, trasmesso su All Music.
1994 – Anybody, Anyway
1995 – Don't Stop
1995 – Feel the Rhythm
1997 – Raise Your Power
2004 – So Many Men, So Little Time (pubblicato come 84 King Street)
2006 – Are You Lovin' Somebody (pubblicato come 84 King Street)
2008 – Believe (pubblicato come Noize Freakz)
2010 – Dunne (con Peter Kharma e Andrew M)
2011 – Living On Video (con Peter Kharma e Andrew M)
2012 – Are U Ready (pubblicato come Precious George)
2013 – Lennox Lewis (pubblicato come Precious George)
2013 – Be Bop (pubblicato come Prezioso)
2013 – Reset (con VINAI; pubblicato come Prezioso)
2015 – Alza il volume (con Fabri Fibra; pubblicato come Prezioso)
2020 – Heaven
Giorgio Prezioso - Nel 1991, dopo aver vinto la Walky Cup (una competizione per DJ) all'Aquafan di Riccione in coppia con Antonello Aprea, Prezioso venne assunto a Radio Deejay.
Giorgio Prezioso: Nel 1999, assieme al fratello e al cantante Marvin (conosciuto 4 anni prima), con i quali aveva prodotto vari brani sperimentali, diede vita al gruppo Prezioso feat.
Giorgio Prezioso, Marvin, che in breve tempo ottenne un vasto successo non solo in Italia partecipando anche al programma d'intrattenimento musicale estivo Festivalbar, ma anche in Europa. Verso la fine del 2006 forma con DJ Libex il duo Giorgio Prezioso & Libex.
2000 – Back to Life (con Marvin)
2002 – We Rule the Danza
2009 – Prezioso in Action
2010 – Prezioso in Action Vol. 2
Giorgio Prezioso: A giugno del 2014 con Ninni Angemi forma il duo Angemi & Prezioso ed entrano a far parte della Revealed Recordings, la nota casa discografica del DJ olandese Hardwell pubblicando il loro primo singolo Brakeless.
1999 – Tell Me Why
2000 – Let Me Stay
2000 – Emergency E.P.
2001 – Emergency 911 (Remix)
2001 – Let's Talk About a Man
2001 – Bonjour
2002 – We Rule the Danza
2003 – In My Mind
2003 – Voglio vederti danzare
2004 – Le Louvre
2008 – Sashi & Sushi EP (pubblicato come HUF8)
2009 – Apista
2009 – The Riddle
Quante volte avrete cercato l’elenco con tutti i nominativi dei principali deejay. Lavoro senza dubbio non troppo semplice, noi ci abbiamo provato: ELENCO DEEJAY ITALIANI
Albertino Ale Bucci Alessandro Sarsano Alesso Alex Elle Alex Di Ciò Alex Gaudino Alex GlobalByte Alex Guesta Alex Neri Alex Nocera Alex Picone Aly & Fila Andrea Arcangeli Andrea Mattioli Andrea Paci Andrea Pellizzari Andrea Zappa Antonio Viceversa Benny Benny Benassi Beppe Gioia Berry Bruno Barra Bruno Bolla Carlo Prevale
Catrina Davies Cece Mc Cirillo Ciuffo Claudio Coccoluto Claudio d’Antonio Claudio di Rocco Cristian Marchi Cristianino Da Brozz Daddy’s Groove Datura Davide Squillace Davide Svezza Deborah de Luca Dj Panico Dj Elias
Dj Stephanie Djs From Mars Diego Broggio – Db Boulevard Diggei Angelo Dino Brown Emanuele Inglese Ema Stokholma Enrico Logallo Eugenio LaMedica Fabio De Vivo Fabrizio Maurizi Federica Baby Doll Federico Grazzini
Federico Scavo Filippo Marchesini Filippo Nardi Flavio Folco Flavio Vecchi Francesco Farfa Francesco Giglio Francesco Zappalà Franco Moiraghi Frank Master Gabry Ponte Geo From Hell Gianluca Motta Gianni Coletti Gianni Morri Giava Gigi D’Agostino Giorgio Prezioso Giovanni Volpi Giusy Consoli Global Byte Ilario Alicante Isa Iaquinta Jessie Diamond Joe T Vannelli Joy Kitikonti Joseph Capriati Jose De Divina Killer Faber Laidback Luke Lele Sacchi Linus Lorenzo Lsp Luca Agnelli Luca Belloni Luca Cassani Luca Colombo Luca Guerrieri Luckino Luigi Madonna Manuela Doriani Marco Carola Marco Carpentieri Marco Cavax Marco Coccia Marco Ravelli Marco V Markantonio Mario Fargetta Mario Più Massimino Lippoli Massimo Padovani Master Freez Maurizio Gubellini Maurizio Molella Maurizio Nari Mauro Ferrucci Mauro Picotto Max Monti Max Savietto Max Zotti Merk & Kremont
Natalia Dolgova Nello Simioli Nic Fanciulli Nicola Fasano Nicola Veneziani Nicola Zucchi Oliver Paolo Noise Paolo Pellegrino Pakkio Sans Pastaboys Patrick Ray Pugliese Pippo Palmieri Provenzano Raf Marchesini Ralf Remondini
Renèe La Bulgara Riccardo Cioni Ricky Montanari Ricky Le Roy Roberto Capuano Roberto Molinaro Ross Rudeejay Saccoman Sangio Samuele Sartini Sasha Savi Vincenti Semi Trablesi Sergio D’Angelo Sergio Matina Sergio Mauri Simone Cattaneo Simone Ensaime Stefano Capasso Stefano Fontana Stefano Gambarelli Stefano Pain Steve Cremonesi Tania Vulcano Teddy Romano The Cube Guys Tommy Vee Ugo Lucchese Viktor Martini Vinai Wender
Biografia DJ - Il disc jockey scritto anche DJ, dj, D.J., deejay oppure Dee-Jay Un DJ, può decidere di incidere un disco contenente i suoi live musicali, i suoi mixaggi ed eventualmente le sue produzioni (in questo caso, il
DJ viene chiamato anche producer). Soprattutto negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento dei DJ, più o meno competenti, favorito da diversi fattori, quali i prezzi sul mercato per DJ, l'avvento del digitale, la pirateria discografica e i più sofisticati lettori CDJ,
DJ, che facilitano molto, rispetto agli anni passati il loro lavoro. è una figura professionale del mondo della musica e della discografia in generale. Il disc jockey è di solito un professionista dell'intrattenimento il cui compito è di selezionare, molto spesso in una discoteca o in un club,
DJ - a seconda dei gusti del pubblico, delle occasioni, ma anche del suo stile personale, brani musicali di vario genere, attraverso un impianto di amplificazione, del quale l'ambiente stesso è munito, e al quale è collegata la consolle (o disco-consolle). Attraverso questa consolle, con la tecnica del mixaggio (in inglese mix),
DJ - è possibile unire in sequenza più tracce provenienti da diversi supporti sonori, come il disco in vinile o il compact disc, in modo da ottenere un unico flusso musicale che risulti piacevole all'ascoltatore. L'attività svolta dal disc jockey, al fine di creare mix di suoni in maniera limpida, è definita con il termine inglese DJing, attività che richiede conoscenze teorico-pratiche di carattere musicale ed elettronico.
dj italiani house dj italiani famosi 2017 dj italiani più pagati dj italiani anni 80 dj italiani giovani dj italiani più famosi dj italiani anni 2000 dj italiani 2017 giorgio prezioso giorgio prezioso moglie giorgio prezioso vita privata giorgio prezioso eventi giorgio prezioso figli giorgio prezioso eventi 2022 giorgio prezioso dj giorgio prezioso compagna giorgio prezioso canzoni giorgio prezioso remix giorgio prezioso e sposato giorgio prezioso anni 90 giorgio prezioso anni giorgio prezioso album giorgio prezioso audio original