Cerca I Nomi Dei Cantanti Napoletani Neomelodici

Federico Salvatore CONTATTI AGENZIA MANAGEMENT "FEDERICO SALVATORE"

Federico Salvatore, Agenzia Federico Salvatore, Agenzia Spettacoli Contatti Federico Salvatore, Ingaggio I Desideri, Per concerti in piazza, teatro, feste patronali, feste private compleanni matrimoni comunioni e battesimi, agenzia spettacoli I Desideri, Feste di Piazza, info e prezzi su Agenzia SoleLuna, Management I Federico Salvatore, Manager Federico Salvatore, Agenzia Artisti Federico Salvatore Per info e prezzi I Desideri, Cantanti Italiani e  Stranieri, chiedi un preventivo sconti per i Comitati Feste, Pro-Loco e Comuni in Italia.

Federico Salvatore, Agenzia Federico Salvatore, Agenzia Spettacoli Contatti Federico Salvatore, Ingaggio Federico Salvatore, Per concerti in piazza, teatro, feste patronali, feste private compleanni matrimoni comunioni e battesimi, agenzia Federico Salva,
Federico Salvatore

Biografia Federico Salvatore, Federico Salvatore nasce a Napoli nel 1959. Inizia a 8 anni, da autodidatta, a suonare la chitarra. Essendo mancino non si preoccupa di invertire l'ordine delle corde, come normalmente si fa, bensì inverte il "metodo" cioè il libretto su cui sono rappresentate le posizioni delle dita. Questo dà a Federico Salvatore chitarrista una sonorità particolare e fuori dagli schemi.

 

Federico Salvatore, Durante l'adolescenza fa parte di gruppi musicali che nascono e muoiono nel giro di settimane. Lascia gli studi al secondo anno di giurisprudenza con la normale disperazione dei genitori che ne volevano fare un avvocato. Artista impegnato e autore di tutti i suoi testi, Federico Salvatore, al contrario di tanti altri artisti che si sono allontanati da Napoli, combatte la propria guerra per la sua città con ironia graffiante e con delicata poesia, alternando momenti commoventi a momenti esilaranti, tutto dosato in modo estremamente equilibrato. Con quella bella faccia da impunito ed il nome (vero) che sembra inventato,

 

Federico Salvatore - comincia la sua carriera lavorando per il teatro. In seguito comincia a fare cover di canzoni famose, adattandole con testi divertenti. Scrive però anche canzoni sue, riuscendo così a creare degli album a diffusione regionale. La carriera da personaggio famoso la comincia vincendo il "Promoval Bravo Grazie!" del 1994 che gli permise di partecipare alla trasmissione televisiva "Maurizio Costanzo Show", dove cominciò a proporre le sue originali microsceneggiate a dialogo fra il partenopeo Nobile ed il napoletano povero, suscitando il divertito entusiasmo del pubblico e l'attenzione dei telespettatori.

 

Federico Salvatore, Avvenne in seguito, nel 1995, l'incontro fra Salvatore e il noto produttore fiorentino Giancarlo Bigazzi (componente degli Squallor , band amata da Federico). Egli scopre il talento di Federico e riporta al successo, insieme alle nuove, delle canzoni contenute in vecchi album (che, come ho detto, erano diffusi solo in Campania perciò sono state dovute adattare ad una diffusione nazionale). Il 1995 fu così un anno d'oro per il cantante-cabarettista partenopeo. Egli ottiene infatti un enorme successo per la sua simpatia e capacità di raccontare le storie della gente comune. Difatti il suo CD "Azz" raggiunge subito un successo discografico di oltre 500.000 copie vendute, successo continuato dal suo secondo cd da personaggio famoso: "Il mago di Azz" (registrato prima della pubblicazione di un libro con l'omonimo titolo) tanto da vincere due dischi di platino nel 1995.

 

Federico Salvatore - Partecipa tra l'altro al Festivalbar come ospite fisso e alla quarantaseiesima edizione del festival di Sanremo con "Sulla porta" (Salvatore - Bigazzi - Dati) classificandosi al tredicesimo posto. Il successo nazionale continua con "Coiote Interrotto", ma esso è anche l'ultimo poiché il cantautore sparisce per un po' dalle scene. Nel 2000 partecipa ad una trasmissione campana (Avanzi Popolo) dove l'amore del pubblico lo induce a scrivere un nuovo cd: "L'azz 'e bastone". Dopodiché, il 2001 lo vede partecipe di spettacoli teatrali intitolati "Mutamento". Conduce poi il Festival di Napoli 2001, dove, senza neanche una casa discografica, canta "Se io fossi San Gennaro" , un pezzo un po' forte che ha suscitato parecchie critiche. Il singolo è stato una presentazione dell'album uscito invece nel 2002: "L'osceno del villaggio".

 

Federico Salvatore, Con l'album "L'osceno del villaggio" Federico Salvatore inizia a cambiare il suo percorso artistico e avvicinandosi alla tradizione dei cantautori, affrontando tematiche quali l'individualità, l'ecologia e la sua società moderna in genere con le sue contraddizioni. Questa sua evoluzione raggiunge piena maturazione nel 2003 con l'album "Dov'è l'individuo?" prodotto dall'etichetta indipendente Arancia Records. La decisione di spostarsi verso la musica impegnata lo mette un po' ai margini di quel mondo dello spettacolo in cui era esploso negli anni precedenti, che non rinnega ma a cui guarda con distacco e senza rimpianti, come spiega nel brano Homo Sapiens (dall'album L'osceno del villaggio).

 

Federico Salvatore - Nel 2007, per la prima volta dopo tanti anni, ha fatto la sua ricomparsa in televisione come ospite in tre puntate del programma del sabato sera di Rai Uno Apocalypse Show, condotto da Gianfranco Funari

Nel 2011 esce il DVD "Se io fossi San Gennaro-LIVE", compendio degli ultimi anni di attività dal vivo con in vendita in allegato, esclusivamente nella versione per librerie, del libro dal titolo "Il dramma dell'anagramma".

Video Federico Salvatore AZZ

Ricerche Correlate A Federico Salvatore

federico salvatore figli federico salvatore youtube federico salvatore canzoni federico salvatore azz… vacanze federico salvatore ninna nanna federico salvatore incidente al vomero federico salvatore brani federico salvatore discografia


Cantanti Napoletani, Cantanti Neomelodici - Matrimoni, Comunioni, Battesimi, Feste Private e Concerti In Piazza

cantanti napoletani, neomelodici, matrimonio, comunione, feste private, contatti cantanti napoletani,
Cantanti Napoletani,

Agenzia SoleLuna e lieta di presentarti gli Artisti Cantanti Neomelodici, ecco i nomi dei cantanti napoletani per il tuo evento. L'Organizzazione Musicale SoleLuna prende vita nel corso del tempo per opera della sua fondatrice, Lina Del Gaudio  con l'intento di fornire un servizio di comune interesse mirato a realizzare molteplici obiettivi. 

Primo tra questi, creare un bacino di utenza lavorativa in continua espansione, abbinando la professionalità di affermati musicisti, stabili presso le più accreditate strutture musicali del territorio nazionale, a quella di giovani musicisti partenopei di altrettanto valore artistico che godono della costante offerta lavorativa. Questo connubio porta alla costituzione di gruppi orchestrali di piccola, media e grande entità che possono soddisfare qualunque esigenza musicale richiesta.

 

L’agenzia di servizi musicali SoleLuna, da anni con caparbietà è intenta a professionalizzare il delicato settore dell’evento nuziale, fornendo continuamente ed in numero sempre crescente, servizi di consulenza musicale alle coppie prossime al matrimonio. SoleLuna, sotto l’attenta supervisione della Agenzia SoleLuna. Si prefigge di creare momenti musicali consoni alla personalità del cliente in sintonia con i diversi stili ed ambienti di Chiese, Riti civili e Ricevimenti. Messaggio per gli sposi, ecco una categoria cantanti per il vostro matrimonio evento ricevimento. Scegliete il vostro cantante neomelodico e contattateci per un preventivo gratuito di un matrimonio da sogno tutto in festa musicale napoletano.

Cantanti Napoletani,

  • cantanti napoletani cantanti napoletani famosi cantanti napoletani neomelodici cantanti napoletani nomi cantanti napoletani 2015 cantanti napoletani anni 80 cantanti napoletani donne cantanti napoletani 2014 cantanti napoletani anni 70

Cantanti Napoletani,

  • cantanti napoletani antichi cantanti napoletani anni 80 90 cantanti napoletani bambini cantanti napoletani bravi cantanti napoletani biondi cantanti blues napoletani cantante napoletano biondo cantante napoletana benvenuti al sud

Cantanti Napoletani,

  • cantanti napoletani comici cantanti napoletani che hanno partecipato a sanremo cantanti napoletani contatti cantanti napoletani canzoni cantante napoletano cieco cantante napoletano celeste cantante napoletano corrado cantanti napoletani di oggi

Cantanti napoletani Per capire chi sono i cantanti napoletani o semplicemente i cantanti neomelodici possiamo partire dal famoso re della musica napoletana Nino D’Angelo, passare per il cantante neomelodico Tony Colombo fino ad arrivare al rap napoletano Rocco Hunt. Cantanti napoletani, cantanti neomelodici, cantanti rap napoletani

Una lista di tutti i cantanti neomelodici, napoletani, rap che hanno a che fare con la musica napoletana e le canzoni neomelodiche e classiche. Parliamo anche di gruppi rapper come i ‘Co Sang e i Fuossera. Questo arduo ma non impossibile progetto, rivolto ad ottimizzare in egual misura matrimoni, ricevimenti e convegni, abbinato all’esecuzione di concerti con programmi sempre vari e di facile ascolto, crea un istruttivo legame tra esecutore ed ascoltatore inducendo quest’ultimo, nel tempo, a godere di sonorità sempre più impegnative. Sulla base di questo indirizzo, l’Organizzazione Musicale SoleLuna contribuisce all’incremento delle prospettive future in ambito socio culturale del territorio italiano. Qui di seguito trovi una lista aggiornata delle nuove uscite dei singoli dei cantanti neomelodici e napoletani.

 

All’interno dell’elenco potrai trovare anche le canzoni rapper napoletane. La lista è in ordine casuale e sarà aggiornata ogni qualvolta possibile. Gli Sposi che scelgono la nostra Agenzia SoleLuna Musica Arte Spettacoli, instaurano con essa un rapporto cordiale, semplice, sentendosi a proprio agio nel manifestare le proprie aspettative ed esprimendo con libertà i sogni da realizzare. Nasce così un rapporto amichevole e cooperativo necessario per concretizzare i propri desideri in musica. Con l’apporto di questo servizio SoleLuna contribuisce a valorizzare la musica e i musicisti in un evento divenuto nel tempo, purtroppo, unicamente commerciale e a volte di non elevato rilievo artistico professionale. Importante ed innovativa risulta l'idea di inserire un intervento musicale durante lo svolgimento di convegni, finalizzato a rendere più gradevole il prosieguo dei lavori. Cantanti Napoletani Come Contattare I Neomelodici Per Matrimonio e Compleanno.

1 Valido per spedizioni verso Italia. Per i tempi di consegna verso altri Paesi e le informazioni sul loro calcolo vedi qui: Condizioni di consegna e pagamento
2 prezzo consigliato